Le certificazioni
 

BRAHMA S.p.A. crede nel miglioramento continuo della qualità dei processi aziendali e nel rispetto assoluto per l’ambiente, la sicurezza e la salute delle persone e degli animali domestici. Per questo opera secondo un Sistema Qualità ed è certificata secondo la UNI EN ISO 9001:2015.

La Direttiva Europea 2011/65/EU, emendata dalla Direttiva Delegata 2015/863/EU, comunemente nota come RoHS3 (Restriction of Hazardous Substances), impone delle restrizioni nella costruzione di apparecchiature elettriche ed elettroniche relativamente all’uso di piombo, mercurio, cadmio, cromo esavalente, i ritardanti di fiamma PBB e PBDE, e gli ftalati DEHP, BBP, DBP e DIBP.
La Direttiva RoHS è stata adottata dall’Unione Europea nel febbraio 2003 ed è diventata completamente effettiva dal 1° luglio 2006.

Il Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) è a tutti gli effetti entrato in vigore il 1° giugno 2007.
In riferimento a quanto previsto dal Regolamento REACH, BRAHMA S.p.A. non produce né importa sostanze chimiche; tuttavia, in qualità di utilizzatore a valle di materie prime, collabora con i propri fornitori per ottenere una corretta applicazione del regolamento REACH.
Per quanto concerne le sostanze chimiche per le quali rimane alto il livello di allerta (‘Substances of Very High Concern’ SVHC e allegati XVII e XIV), BRAHMA S.p.A. richiede a tutti i propri fornitori che le stesse non vengano utilizzate nei materiali da essi forniti.

BRAHMA S.p.A. si impegna a fornire ai propri clienti prodotti di altissima qualità, sostenendo la lotta contro la violenza, le violazioni dei diritti umani ed il degrado ambientale.