Risultati: 31 |
Pagina 1 di 4 |
SONDA DI TEMPERATURA A CONTATTO TIPO ST11N Descrizione: Sonde di temperatura tipo NTC a contatto
Caratteristiche:
Meno di 3 secondi per la lettura della temperatura Facilità di installazione R25°C=10kΩ ß(25-85°C) = 3435°K oppure 3977°K |
|
SISTEMA DI TERMOREGOLAZIONE DIGITALE TIPO 1966 Descrizione: Sistema di termoregolazione e sicurezza digitale per caldaie con bruciatore atmosferico e premiscelato
Caratteristiche: Questi sistemi elettronici sono adatti per il controllo del ciclo di funzionamento e della temperatura in caldaie a gas, a camera stagna e aperta, equipaggiate con bruciatore atmosferico a gas o a condensazione
|
|
KIT PER LA GESTIONE DI BRUCIATORI MODULANTI Descrizione: KIT PER LA GESTIONE DI MOTORI BRUSHLESS CON IL DISPOSITIVO DIGITALE DI ACCENSIONE E CONTROLLO FIAMMA ND...
Caratteristiche: Kit progettato per applicazioni premix (controllo del rapporto aria-gas pneumatico) che permette di pilotare (in PWM) e controllare le rotazioni di un motore bruciatore brushless. Comando con 2 punti (funzione di spinta) o 3 punti (funzione di modulazione).
|
|
MODULO SRM Descrizione: MODULO DI SICUREZZA PER ACCENSIONE E CONTROLLO FIAMMA DI BRUCIATORI ATMOSFERICI, VENTILATI E PREMIX.
Caratteristiche: La serie SRM è progettata per applicazioni atmosferiche o premix che permette di pilotare (in PWM) e controllare le rotazioni di un motore bruciatore brushless.
|
|
SERIE APO... M/E Descrizione: La serie APO utilizza il modulo SRM ed è progettata per applicazioni atmosferiche o premix che permette di pilotare (in PWM) e controllare le rotazioni di un motore bruciatore brushless. Dispositivi parametrizzabili mediante ModBus "RTU 2-Wire system".
Caratteristiche: ACCENSIONE E CONTROLLO FIAMMA DI BRUCIATORI ATMOSFERICI, VENTILATI E PREMIX CON MODBUS RTU.
|
|
Serie EVN25*... EVN30*... Descrizione: Elettrovalvole per gas con attacchi da 3/4", 1" pressione di esercizio fino a 500mbar
Caratteristiche: Classe: A
Gruppo: 2 Alimentazione(1): 230 Vac / 50-6 0Hz 110 Vac / 50-60 Hz Temperatura di esercizio: -10°C / +60°C Tempo di chiusura: £1s Tempo di apertura: £1s (solo per le versioni ad apertura rapida) Connessione: Presa DIN 43650 Grado di protezione: IP40 (con presa DIN 43650) Posizione di montaggio: verticale e orizzontale Corpo: in alluminio pressofuso Attacchi: UNI ISO 228/1 G3/4 e G1 |
|
BTOUCH Descrizione: Interfaccia utente multifunzionale
Caratteristiche: Interfaccia utente digitale programmabile, utilizzabile su innumerevoli tipologie di sistemi, ad esempio stufe a pellet, forni elettrici, caldaie, cronotermostati. Il nuovissimo ed esclusivo design è completamente piatto e provvisto di tastiera touch. La connettività Wi-Fi consente sia il controllo remoto del sistema attraverso smartphone, utilizzando l'apposita applicazione dedicata, sia l'assistenza e l'aggiornamento del firmware da remoto.
|
|
Nuova digital Microflat tipi ND(M/E).. NDT(M/E).. ND(M/E)O.. NDT(M/E)O.. Descrizione: Sistema digitale automatico di controllo per bruciatori e impianti a gas e olio
Caratteristiche: Dispositivo digitale, con filtro sopressore di radiodisturbi incorporato, con trasformatore d'accensione integrato o remoto, con connettività di accessori
|
|
Nuova Digital Microflat tipi NDE.. NDTE.. Descrizione: Sistema digitale automatico di controllo per bruciatori e impianti a gas e olio
Caratteristiche: Dispositivo digitale, con filtro soppressore di radiodisturbi incorporato, con trasformatore d'accensione integrato o remoto, con connettività di accessori.
|
|
Nuova Digital Microflat tipi NDM1.. NDTM1.. Descrizione: Sistema digitale automatico di controllo per bruciatori e impianti a gas e olio.
Caratteristiche: Dispositivo digitale, con filtro soppressore di radiodisturbi incorporato, con trasformatore d'accensione integrato o remoto, con connettività di accessori.
|
1 2 3 4 | Successiva » |